Visualizzazione post con etichetta vita da WP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita da WP. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2016

COLOR COLOR.... VERDE SMERALDO...PER IL VOSTRO MATRIMONIO D'INVERNO

Ed eccoci qui, ancora alla ricerca di idee e spunti nuovi per personalizzare il vostro matrimonio invernale.
Anche per questa settimana ho scelto un colore molto deciso e che qui da noi, non viene molto utilizzato come colore tema del matrimonio: il verde!
Ma attenzione perchè non mi sto riferendo al verde mela o alle altre sfumature pastello.
Parlo del verde smeraldo.



Come al solito, partiamo dalle partecipazioni e diamo anche qualche informazione pratica.
Il Galateo vuole che le partecipazioni vengano consegnate a mano dalla coppia di sposi. Potranno essere spedite solo nell'eventualità i vostri ospiti si trovino a vivere a distanze abbastanza difficili da coprire. Per il resto, è meglio munirsi di tanta pazienza e iniziare il giro dei parenti dopo aver fatto una bella lista che vi aiuterà a sfruttare al meglio il tempo a disposizione senza fare giri inutili.
La tempistica più giusta per consegnarle è 2/3 mesi prima della fatidica data. 
Tenete conto di una cosa che molto spesso viene sottovalutata anche se è molto importante. 
Soprattutto se vi sposate d'estate, abbiate l'accortezza di rispettare i tempi di consegna delle partecipazioni. E' il periodo in cui le persone organizzano le rispettive ferie. Se li avviserete in tempo magari le programmeranno in modo da essere presenti all'evento.
Altrimenti potrebbe accadere di ritrovarvi nella spiacevole situazione di sentirvi dire un no per problemi lavorativi. Se invece avrete l'accortezza di seguire le giuste tempistiche nella consegna, mostrerete di tenerci davvero a condividere quel giorno di gioia con i vostri ospiti e sicuramente anche loro faranno il possibile per essere presenti. 



Per quanto riguarda il bouquet, sicuramente questo verde è un colore molto semplice da usare. Questa sfumatura infatti riprende, come colorazione, molte piante che in natura è semplice trovare. Parlo di quelle piante che spesso vengono usate nelle composizioni floreali come riempimenti (tipo l'edera).
Bisogna solo fare attenzione a non mischiare troppi colori diversi altrimenti perderete di vista il colore principale. Se volete che sia il verde il tema da seguire allora accostatelo a dei semplici fiori bianchi. 
Come chiusura del bouquet un bel nastro di raso verde e.....il gioco è fatto!

Quando anche un semplice nastro in raso fa la sua figura

Molto carino il tocco di colore ripreso al centro del bouquet
Semplice, fresco e molto naturale
Bouquet molto simili per sposa e damigelle

4 tipologie di bouquet molto diversi ma tutti che ben si abbinano
colo nostro colore tema

Anche per gli accessori, il verde è un colore facilmente utilizzabile.
Dai vestiti delle damigelle ai bouquet, dalle scarpe della sposa ai calzini dello sposo, dal colore dell'auto  fino alla decorazione della sedia, passando per i segnaposto e per i dettagli nell'abbigliamento dei testimoni dello sposo. 
Basta solo un pò di accortezza e vedrete che riuscirete a trovare un filo conduttore comune a tutto l'evento.

Copri spalle e guanto lungo nero per queste damigelle...accostamento insolito

E la squadra è al completo, signori e signore!

Stupendo il richiamo perfetto del nastro al bouquet della sposa
con la cravatta dello sposo.

Quando si vuole osare e si è in due...si ha già vinto

Scarpe gioiello...una gioia per gli occhi di qualsiasi donna

Direi che ci siamo...il verde è arrivato anche qui.

Semplice ma al tempo stesso ricercato

Non è sempre l'eccentricità che premia.

Delicatissimo il richiamo al verde e soprattutto
le tonalità usate che si sposano molto bene tra loro

Sottopiatto e tovagliolo verde ripreso poi dal menù

Un piccolo cadeaux per omaggiare i vostri ospiti.
Basta un nastro e il tocco di verde è anche qui

Questa tipologia di verde ben si sposa con tutte le tonalità di bianco, con l'argento e con l'oro. Essendo un colore forte, quello che consiglio è di non accostarlo ad altri colori altrettanto decisi per evitare l'effetto albero di Natale.
E' carino anche l'accostamento con il nero, a patto e condizione però di mettere qualche tocco di luce nell'allestimento, per non rendere il tutto troppo cupo.
Fate attenzione a una cosa: usare troppo lo stesso colore potrebbe poi appiattire tutto l'allestimento, soprattutto quando usiamo delle tonalità decise.
Quindi se optate per un tovagliato verde, usate poi i colori complementari (che ricordiamo sono l'oro, l'argento e le tonalità di bianco e avorio) per piatti, bicchieri, posateria e centrotavola.
In alternativa invece, se volete usare una base avorio o bianco allora ampio spazio alla fantasia e via libera alla creatività. Il verde può essere usato per il tovagliolo, per i bicchieri, come oggetti segnaposto e così via.

Da notare che i tovaglioli sono diversi tra loro (bianchi e neri)
e richiamano la fantasia della tovaglia. Su tutti lo stesso nastro verde .

Tovaglia verde e poi bianco e nero per l'allestimento

Stupendo il dettaglio floreale dietro le sedie degli sposi

Oro, bianco e avorio con un bel tovagliolo verde smeraldo.
Bellissimo il runner paillettato con questa fantasia

Il dettaglio del segnaposto è il top

Non solo il tovagliolo ma anche la decorazione del piatto
richiama il nostro colore tema

Tovagliato verde e decorazioni oro. Molto chic




Verde e specchio, per un allestimento dalle linee moderne


Bicchieri verdi, tovagliato bianco e tovagliolo nero.

Le avranno richieste apposta le sedie verdi? 


Dopo aver visto varie ipotesi di come usare il verde nell'allestimento della sala del ricevimento e dei tavoli, possiamo dare un'occhiata anche agli elementi più "gastronomici" del matrimonio.... Quindi ampio spazio a cupcakes, macarons, cake pops, biscotti e praline di cioccolato tutti chiaramente green emerald!

Sweet tabel green emrald

Sono i particolari che colpiscono

Cake pops e biscotti decorati

Mini cupcakes segnaposto e un semplice nastro sul bicchiere

Mini cupcakes green and white

Degustazione di praline come cadeaux per i nostri ospiti




Ed ora, non ci resta che chiudere ancora con qualcosa di dolce, ma dalle dimensioni sicuramente più imponenti. Ebbene si, parlo della Wedding Cake, l'indiscussa protagonista della parte finale dell'evento ma fate attenzione a una cosa. Oltre ad essere bella, la vostra wedding cake, dovrà essere anche buona!
Purtroppo oggi si pensa molto di più al livello estetico che alla qualità del prodotto e quindi si richiedono sempre più spesso torta finte, piene piene di decorazioni, a più piani e di grandi dimensioni.
Ma la torta nuziale ha tutto un altro significato.
La tradizione risale fino agli antichi romani, che erano soliti sbriciolare una foglia di grano sul capo della sposa per garantire fertilità. 
La forma circolare della torta richiama la forma delle fedi ed ha il loro stesso valore, ossia, rappresenta la promessa senza fine.
Gli strati invece rappresentano la vita matrimoniale e stanno a simboleggiare la salita ( e quindi le difficoltà) che gli sposi dovranno affrontare insieme, mano nella mano, nella vita di tutti i giorni.
E poi non dimentichiamoci che in parecchie culture la condivisione del cibo è un gesto di amore e di fertilità.
Ricordatevi di mangiare sempre un pezzettino di torta nuziale. La tradizione vuole che se non si assaggi nemmeno un pezzettino, sarete perseguitati dalla sfortuna. 
Beh direi che non conviene provare, giusto?!

Bianco, verde e nero? Con quale fiore potevano abbinarsi?
Solo con l'anemone

Green is everywhere



Bianco, verde ed argento...sempre un allestimento di classe

Anche per oggi è tutto.
Vi lascio con qualche immagine random presa da internet.
Appuntamento alla prossima settimana con il prossimo colore....
Quale sarà?! E chi lo sa ancora!..........








lunedì 4 gennaio 2016

E SE SCEGLIESSIMO IL VIOLA??? IT'S WINTER WEDDING TIME....

Anno nuovo ma le sane e vecchie abitudini rimangono!
Eccoci qui nei primi giorni del 2016 a parlare sempre di matrmoni invernali. E per questo primo articolo di gennaio ho scelto un colore deciso e molto elegante, se abbinato nei modi più giusti.
Parliamo del Viola in tutte le sue sfumature più forti: porpora, indaco, magenta, melanzana, malva, prugna e così via.


Vi ricordo sempre che per ogni colore scelto come tema del matrimonio possiamo aiutarci, per declinarlo negli allestimenti e nelle decorazioni, con i nostri fantastici colori complementari. Così opteremo per l'oro se vogliamo dare all'atmosfera un tocco più caldo. Se invece vi piace mantenere un clima più "invernale" allora potete usare l'argento.
Il viola è un colore poco utilizzato qui in Italia per quanto riguarda il matrimonio, mentre è uno dei colori più in voga in America. Differenza di vedute, di tradizioni, o forse solo di gusti...ma comunque, per me, rimane uno dei colori più eleganti da scegliere per gli allestimenti del matrimonio.
Vediamone insieme alcuni esempi e partiamo dalle partecipazioni e dagli inviti che, come mi piace dire sempre ai miei sposi, sono il bigliettino da visita del vostro matrimonio.
Saranno infatti il primo contatto che avrete con i vostri ospiti e già da questo si capirà se per il vostro matrimonio avete scelto uno stile elegante, shabby, moderno, rustico e così via.
Quindi quando le scegliete state molto attenti, non accontentatevi di un semplice e classico bigliettino informale. Anzi, lasciate già che parli di voi e delle vostre nozze!

Viola e interno busta glitter oro

Un bel nastro dona eleganza anche alla partecipazione più semplice

Bianco, oro e nastro viola. Quando anche un dettaglio fa la differenza

Sfondo viola e decorazione bianca, per sposi che
non hanno paura di rompere gli schemi che prediligono i colori chiari

Qui il fiocco di neve viene usato come gioiello
e da quel tocco d'inverno in più


Partecipazione laser cut con interno bianco. Per degli sposi moderni


Anche per quanto riguarda i bouquet, il viola è molto bello e al tempo stesso particolare da scegliere. E' un colore molto deciso e quindi non piacerà alle spose che parteggiano per i colori tenui ma non preoccupatevi. Ci sono molti fiori in natura che rientrano nelle sfumature di questo meraviglioso colore..alcuni più scuri e altri più chiari, ma sicuramente tutti d'effetto!
E se poi vorrete optare per un bouquet dai toni delicati, possiamo sempre richiamare il viola con un semplice nastro.



Il viola nel bouquet? Just a little.

Bianco e viola e calle sfumate, per una sposa che non vuole lasciare nulla al caso

Per una sposa un pò più rustica, un bouquet con fiori di lavanda

Rose bianche, orchidee screziate e calle

Per la sposa che predilige i toni soft ma non vuole rinunciare a un tocco di viola




























Per gli accessori e per l'abbigliamento non abbiamo altro che l'imbarazzo della scelta. Essendo un colore molto utilizzato nell'ambiente della moda, sarà facile trovare accessori che renderanno particolare ed estremamente personalizzato il vostro evento.

E' inverno...cosa c'è di più adatto di un mantello
per sfidare il freddo e arrivare all'altare dal promesso sposo?!
E' anche viola!

Stupendo il dettaglio del sottogonna.
Per una sposa che non ha nessuna paura di osare

Scarpe viola per lui.....

....Scarpe viola per lei!

Per una sposa che sceglie scarpe eleganti.....

....e per la sposa che non rinuncia alla sua natura sportiva nemmeno il giorno delle nozze!


Scarpe personalizzate....un altro livello proprio!

Boutonniere nelle tonalità del bianco e viola su abito scuro

Ancora una boutonniere ma stavolta su un abito chiaro.
Bellissima l'idea di usare la stessa colorazione anche per
il gilet e la cravatta. 

Per una sposa con un look molto nature...una bella coroncina di fiori

Per chi non vuole proprio quel giorno arrivare con una semplice manicure bianca o naturale.



E anche per le damigelle, le opzioni a cui possiamo far riferimento possono essere tantissime! Guardare per credere....

E se ci sono damigelle che sfidano il freddo con vestiti scollati....

...c'è chi, almeno per i piedi, ha trovato una buona soluzione per mantenerli caldi!

Loro sono il top. Tacco a stiletto e neve...alla conquista del mondo!

Un premio a queste donne, circondate di neve eppure cosi sorrdenti!

E se c'è chi tiene i piedi al riparo dal freddo, non possiamo meravigliarci
di chi usa i guanti per le mani!


Passiamo poi all'allestimento della sala.
Se siete spose strong e vi piacciono i colori forti potrete osare nell'allestimento utilizzando dei tovagliati nelle sfumature più scure. 
Se invece volete qualcosa di  più delicato allora ampio spazio al bianco e all'avorio ed il viola verrà utilizzato solo per i piccoli particolari, come fosse un colore complementare.
Tutto sta a capire cosa rientra di più nei vostri gusti. 
Ma vediamo insieme qualche esempio.


Tovaglia viola indaco e decorazioni argento con fiori delle tonalità più calde

Stile molto rustico per questo wedding.
Su questo stupendo tavolo in legno il viola è richiamato
dal tovagliolo, dai bicchieri e da piccoli fiorellini nel centrotavola

Qui di viola ci sono il  menù e il tovagliolo.
Colore complementare: oro

Oro e viola indaco per apparecchiatura e tovagliato.

Lo vedete il richiamo del colore?
Quando anche una semplice candelina può aiutarci

Adoro questo allestimento. Ancora oro e viola.
Carinissima l'idea delle palline per gli alberi di natale usate come decorazione

Le tonalità si schiariscono, ma i particolari e i dettagli aumentano.

Su una tovaglia viola, una cascata di "neve" bianca, rami essiccati e candele!
Molto winter wedding!

Ancora decorazioni natalizie sfruttate per l'allestimento del matrimonio!
Geniali!

Anche un semplice nastro, a volte aiuta,

Centrotavola? Decorazione? Potete usarlo come più vi concince

E anche per quanto riguarda lo Sweet Table, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta.
Dai macarons ai cupcakes, dal colore più deciso fino alle sfumature più tenui e delicate... e ancora perchè non pensare a cocktails dello stesso colore? Magari possiamo accompagnarli da tovagliolini personalizzati sia con i vostri nomi e la data del matrimonio, che nelle colorazioni.
Anche i dolci serviti durante i buffet potrebbero avere le stesse tonalità.
E le bomboniere? Anche qui, immaginate una semplice scatola bianca o in vetro con un bel nastro del nostro colore preferito e...il gioco è fatto!




Cupcakes natalizi con tanto di fiocco di neve.




Viola is everywhere..






Diverse forme, diverse grandezze ma stesso colore.


Ed ora, ampio spazio alla Wedding Cake...la regina del matrimonio, insieme alla sposa!
Sarà sicuramente una delle cose che catturerà di più l'attenzione dei vostri ospiti il giorno delle nozze, quindi dovrà essere qualcosa di indimenticabile.
E anche qui...tonda, quadrata, a 3 o a 4 piani, decorata con fiori o con i nastri...dovrete solo scegliere quella che più vi colpisce!
Facciamo una bella panoramica insieme.











Mi rendo conto di essermi dilungata davvero tantissimo oggi
Vi ho riempito di foto ma spero anche di avervi dato qualche dritta di vostro gradimento.
Sicuramente il web è uno spazio molto vasto dove cercare, trovare e prendere ispirazione....basta solo armarsi di pazienza e iniziare la ricerca!
Considerate però una piccola ma importantissima cosa.
Tra trovare delle idee sul web e riprodurle in modo convincente, il passo non è molto breve.
Quindi prendete spunto, fatevi un'idea su cosa vi piace e, ancora più importante, su cosa non vi piace, ma poi affidatevi sempre a un professionista del settore.
Confrontatevi con il wedding planner, spiegate bene come immaginate quel giorno e poi lasciate ampio spazio alla creatività di questo professionista. Lasciatevi consigliare, permettetegli di creare un progetto improntato su voi, dove si vedono i vostri gusti, le vostre passioni, la vostra storia!
e allora si che avrete il matrimonio perfetto!
Un evento curato nel minimo dettaglio sia a livello decorativo che per gli allestimenti, un evento alla moda con tante chicche che solo un bravo wedding planner può darvi. Ma soprattutto avrete un evento unico e che parlerà di due persone che quel giorno avranno un'importanza senza pari: VOI!

Ed ora vi lascio con qualche immagine random....al prossimo colore....ehm...intendevo post!
Buon 2016!